Stage di volo a vela di Alta Performance
ACAO – Calcinate del Pesce (VA) – 24-29 marzo 2015
L’ACAO, in qualità di ente organizzatore, è lieto di presentare l’edizione 2015 dello stage di volo a vela di Alta Performace (SAP).
Lo stage, gestito da Alberto Sironi con la collaborazione di Giorgio Ballarati, si svolgerà a Calcinate del Pesce da martedì 24 marzo (giorno di arrivo dei partecipanti) a domenica 29 marzo (giorno di eventuale recupero) e vedrà la partecipazione di numerosi coach di alto livello (un coach ogni 1/2 piloti partecipanti) per lo più appartenenti alla Squadra Italiana.
Obiettivi
Il SAP si propone di offrire ai piloti sportivi l’opportunità di intraprendere la stagione 2015 con un buon allenamento pratico e con l’aggiornamento tecnico necessario per partecipare alle gare di velocità e per affrontare voli sportivi.
A chi è rivolto
I piloti partecipanti devono possedere una buona esperienza di volo in montagna, pieno controllo ed efficacia delle tecniche di centraggio e di salita in termica (anche sotto cresta), una buona forma psicofisica e uno spiccato interesse verso gli obiettivi del SAP. E’ richiesta la tessera FAI 2015.
La maggioranza dei posti disponibili è riservata a piloti con aliante proprio (monoposto o biposto dotato necessariamente di logger, calcolatore di planata, computer grafico/palmare, Flarm/DSX e, possibilmente, di ELT/PLB o similare, impianto ossigeno e, se non di classe Club, attrezzatura per fare acqua). I coach disporranno anche di alcuni alianti biposto performanti (ARCUS e DUODISCUS) nei quali potranno volare piloti che non dispongono di aliante proprio e, a rotazione, i piloti con aliante proprio.
Programma
Oltre a un’attività di volo giornaliera (meteo permettendo) con assegnazione dei temi al briefing e successive analisi dei voli fatti, il programma dello stage prevede lezioni in aula sui temi più importanti per i voli sportivi. Alcuni di questi temi verranno affrontati anche attraverso l’applicazione pratica in volo.
Modalità di iscrizione e quota di partecipazione
Il numero di posti allo stage è limitato dal numero di coach e dagli alianti a disposizione dell’organizzazione. La selezione delle domande di partecipazione verrà effettuata sulla base della posizione del pilota nel Ranking internazionale IGC, dell’età del pilota, delle insegne/record conseguiti, dell’esperienza di volo, degli obiettivi personali e della data di presentazione della domanda di partecipazione. La domanda di partecipazione deve essere inoltrata prima possibile e comunque entro il 22 dicembre 2014 compilando l’apposita scheda nella sezione Attività Sportiva del sito www.acao.it.
La quota di partecipazione al SAP 2015, contenuta grazie alla disponiblità dei coach e al contributo AeCI, si compone di una quota fissa di iscrizione pari a 190,00 euro (ridotta a 120,00 € per i soci ACAO e per i piloti juniores di categoria nazionale) e di una quota per ogni giornata di volo pari a 80,00 € se con aliante proprio o 140,00 € se con biposto messo a disposizione dall’organizzazione/coach (oltre al costo dei traini per i quali sarà applicato a tutti il listino valido per i soci ACAO). La quota per le giornate di volo e i traini sono gratuiti per i piloti juniores di categoria nazionale, che pagheranno quindi la sola quota di iscrizione di 120,00 €.
Per maggiori informazioni si rimanda al programma dello stage e alle condizioni generali reperibili da novembre 2014 nell’apposita sezione del sito ACAO.
Per maggiori informazioni si rimanda al Programma SAP e alle Condizioni Generali.
DOCUMENTI UTILI:
- Programma SAP
- Condizioni generali
- Domanda di partecipazione
- Mappa spazi aerei
- File degli spazi aerei stap11b.cub
- File degli spazi aerei stap11b.sua
- File degli spazi aerei stap11b.TXT
- File degli spazi aerei stap2011b.map
- File dei piloni
- Circuito di atterraggio ACAO
- Convenzione Realis sul Lago
- Convenzione B&B del Lago
- Convenzione Hotel Capolago
In collaborazione con: