Il 25 aprile 2025 il nostro GE, Gerolamo Ghiringhelli, è decollato per il suo ultimo volo.
ACAO perde un uomo, un socio e un amico speciale. Così lo ricordano due nostri soci speciali.
“Grazie Ge !

Un grazie come Presidente per tutto l’aiuto che hai dato in tante forme diverse ad ACAO. Sempre dietro le quinte ma sempre presente ed efficiente nel momento del bisogno. Grazie per i traini con l’Extra quando eravamo a corto di mezzi, grazie per i piccoli estemporanei air show, grazie per gli svariati aiuti economici in diverse occasioni e in modalità differenti. Grazie per la tua passione irrefrenabile per tutto ciò che potesse prendere il volo: alianti, traini, aerei da acrobazia, elicotteri, ultraleggeri…… Mancheranno a tutti noi la tua sincera,discreta e profonda amicizia, la tua enorme competenza, la tua grandissima generosità, la tua ironia, la tua originalità, la tua riservatezza, la tua stravaganza, la tua caparbietà, la tua determinazione, il tuo sorriso. Vola con tutto quello che puoi e divertiti ora lassù, libero da ogni regola, da qualsiasi legge e da ogni forma di costrizione. Ti ricorderò così, durante il tuo ultimo traino fatto proprio a me, durante l’ultimo SAP. Cieli blu Ge Con tutto il più profondo affetto. Margot”
“Grandissimo appassionato di volo, una persona “con i piedi per terra” e che sapeva realizzare tutti i suoi sogni con la maestria delle sue mani operose. Una persona dell’aria, che volava su alianti, aeroplani, idrovolanti ed elicotteri, che costruiva da solo o modificava radicalmente. Tra le sue numerosissime realizzazioni, le più recenti sono state l’aliante LS6 con motore retrattile a getto (magistralmente realizzato con un meccanismo ingegnoso, manuale ed affidabile), la ricostruzione di un acrobatico Extra300 con tanto di gancio per il traino di alianti, la costruzione da progetto di un aereo leggero acrobatico “il giallo” per il quale ha poi fatto un nuovo paio di ali più prestazionali. E da ultimo, la completa ricostruzione di uno Stinson L5 alleggerito, potenziato e di maggiore facilità d’utilizzo. Come pilota era capace di grandi exploit e si divertiva sempre in ogni competizione, anche se vi partecipava per “gioco e passione” senza interessarsi della classifica. In tutto un assoluto gentiluomo; un amico sincero (qualche volta con pochi filtri, come è giusto se si ha rispetto della vera amicizia come lui sapeva fare); un grandissimo esempio per tutti noi. Lascia la moglie Angela, i figli Antonio, Stefano ed Elisa, i nipoti. E soprattutto lascia un vuoto che tuttavia sarà per sempre colmato dal ricordo della sua unica, irripetibile ed eccezionale personalità. Infinite acrobazie in cielo per te, Gerolamo. Aldo”